
UN COSMECEUTICO NON DEVE CONTENERE
Siliconi
I siliconi sono usati in cosmesi per rendere piacevoli le textures e per creare un effetto di morbidezza e setosità che però risulta essere artefatto.
In realtà i siliconi ostacolano la traspirazione cutanea, aumentano la disidratazione della pelle favorendo nel lungo termine irritazioni e invecchiamento precoce.
L’abuso di siliconi nei prodotti cosmetici spesso maschera formulazioni poco valide sul fronte antiaging.
Petrolati
Gli studi scientifici indicano i petrolati come sostanze con potenziali tossici sulla pelle se utilizzati per tempi prolungati.
Considerata inoltre la loro totale inutilità sulle cellule cutanee, la cosmetologia avanzata oggi si avvale di materie prime di derivazione vegetale che mettono in soffitta il vecchio petrolatum.
Non mancano, per ultimo, indagini sul potenziale cancerogeno di detti derivati.

Parabeni
È stato di recente dimostrato per i conservanti più largamente utilizzati in cosmetica, e cioè i parabeni, un’interferenza molto pericolosa a livello endocrino oltre a una più elevata incidenza di reazioni allergiche e irritative.
Coloranti
I coloranti sono individuabili nell’INCI di un cosmetico in quanto espressi dalla lettera “C” seguita da una serie numerica.
Con la sola funzione di colorare il prodotto risultano, oltre che del tutto inutili, spesso implicati in reazioni indesiderate della pelle.
Profumi sintentici
La scelta di non utilizzare profumi all’interno dei cosmeceutici è motivata dall’alta incidenza che questi suscitano a livello di sensibilizzazione allergica.
Spesso infatti sono coinvolti nell’insorgenza di dermatiti da contatto e sono in grado di generare, attraverso un processo di fotosensibilizzazione, macchie cutanee nelle zone esposte alla luce solare.
Come riconoscere i prodotti contenenti profumi?
Nell’INCI i profumi vengono indicati dalla dicitura “parfum” e “fragrance”.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.